Pineto
Vai alla fotogallery di Pineto
-
L'Area Marina Protetta
-
Villa Filiani
-
La Spiaggia
-
La Pineta sul Mare
-
La Torre Cerrano
-
Il Parco della Pace
-
Il Parco Filiani
-
La Pista Ciclabile
-
La Pineta Storica
Pineto è un comune italiano di 14.430 abitanti (dati del gennaio 2009) in provincia di Teramo nella Regione Abruzzo.
Pineto deve il suo nome alla caratteristica lussureggiante pineta che incornicia splendidamente la spiaggia di sabbia fine e dorata.
Secondo molti pinetesi la pineta, che fu realizzata dalla famiglia Filiani nel primo dopoguerra, diede sì il nome alla cittadina ma sia su di essa che sul nome aleggerebbe lo spirito letterario del grande poeta pescarese Gabriele D'Annunzio: grande influenza avrebbero infatti avuto la famosa poesia "La pioggia nel pineto" e la storica "pineta dannunziana" a Pescara. Non ci sono documenti o scritti che comprovano la teoria ma di certo Gabriele D'Annunzio è poeta caro ai pinetesi: a lui è dedicata la principale via di Pineto, lo splendido ed alberatissimo Viale Gabriele D'Annunzio.
Simbolo importante della cittadina rivierasca è senz'altro la Torre di Cerrano, antico torrione cinquecentesco a difesa della costa dalle incursioni dei pirati saraceni. La Torre è proprio sulla spiaggia, ed è meta di lunghe e indimenticabili passeggiate che i pinetesi ed i loro ospiti estivi da sempre fanno sulla morbida battigia lambita dalle onde del tranquillo mare Adriatico. La Torre di Cerrano è certamente il giusto sfondo di una bellissima spiaggia incorniciata dalla lussureggiante pineta.
Alle spalle di Pineto è la dolce collina abruzzese che degrada con forme morbide e tondeggianti verso il suo limpido mare. Anzi, fino al 1929 il capoluogo del territorio era proprio la collinare Mutignano, antico borgo che gode di un meraviglioso panorama sul mare e su tutto il territorio.
Alcuni dati:
- altezza sul livello del mare: 4 metri alla Casa Comunale;
- escursione altimetrica: 324 metri sulla Collina litoranea;
- superficie del territorio comunale: 37,74 Kmq;
- classificazione sismica: zona 3 (sismicità bassa);
- densità popolazione: 382,3 abitanti per Kmq;
- Santo patrono: S.Agnese con festa patronale al 21 gennaio.
Ultimo aggiornamento ( Sabato 30 Marzo 2013 11:59 )