Area Marina Protetta Torre del Cerrano
L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano è stata ufficialmente istituita il 7 aprile 2010 con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.80 serie generale dei due Decreti istitutivi del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 28 luglio 2009 e del 21 ottobre 2009.
Sul mare Adriatico ce ne sono soltanto altre tre, a Trieste, a Brindisi e alle Isole Tremiti.
Del Consorzio di Gestione fanno parte i Comuni di Pineto e Silvi, la Provincia di Teramo e la Regione Abruzzo.
L’Area Marina Protetta si estende fino a 3 miglia nautiche dalla costa e si sviluppa per 7 chilometri: dalla foce del torrente Calvano, in Pineto, fino al centro di Silvi, alla corrispondenza a mare della stazione ferroviaria. La superficie dell’Area Protetta è di circa 37 chilometri quadrati.
Ultimo aggiornamento ( Domenica 11 Giugno 2017 00:55 )